In un video al Festival dell’Energia il ministro Calenda ha dichiarato che interverrà con decisione su alcuni argomenti, tra cui la Sen e la concorrenza. In merito alla Sen, ha affermato che essa si basa su tre pilastri: la competitività, l’ambiente e la sicurezza. Ha inoltre posto l’accento sull’importanza delle infrastrutture per uscire dal carbone in quanto – a suo dire - non si possono bandire i gasdotti o gli elettrodotti senza una programmazione precisa del passaggio ad una energia verde. L’Italia infatti, che ha poco petrolio, può solo avvantaggiarsi dal raggiungimento degli obiettivi dell’energia rinnovabile. La transizione energetica è un dato condiviso da tutti i protagonisti del settore che ne discuteranno in questi giorni al Festival dell’Energia.
Fonte: Corriere della sera – Francesco Basso (pag. 30)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.