Il nuovo piano industriale, che allunga l’orizzonte strategico dal 2017 al 2023, verrà presentato tra fine maggio e giugno, e l’attenzione sarà, una volta di più, sulla politica dei dividendi. Ma intanto Italgas non ha deluso i suoi azionisti. Puntuale, circa quattro mesi dopo l’operazione che a novembre 2016 l’ha riportata in Borsa separandola da Snam, la società guidata dall’ad Paolo Gallo ha annunciato la distribuzione di un dividendo di 20 centesimi per azione che sarà in pagamento dal 24 maggio prossimo. Nei progetti a breve di Italgas rientra anche la partecipazione alle gare per la distribuzione del metano in alcune città italiane. Interesse anche per eventuali occasioni di shopping «se Gas Natural dovesse decidere di cedere la sua rete, Italgas parteciperà alla gara».
Fonte: MF – Angela Zoppo (pag. 27)
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd