«L’Italia ha grandi potenzialità. E l’appuntamento elettorale di inizio marzo non mi preoccupa. Le cose importanti sono la stabilità e la progressione nelle riforme, che devono facilitare l’apparato burocratico affinché il nostro Paese sia ancora più interessante dal punto di vista degli investimenti». L’iniezione di fiducia e di ottimismo arriva da Claudio Descalzi, amministratore delegato, presente al Forum di Davos. Spiega che il 2018 sarà un anno positivo per Eni, proprio perchè entreranno nuove produzioni grazie a molti campi petroliferi che sono stati impiantati.
Fonte: MF – Andrea Cabrini (pag. 17)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2