Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto E&C Offshore da Saudi Aramco per attività Epci (Engineering, procurement, installation, construction) e T&I (Trunklines & installation) in Arabia Saudita, nell’ambito del Long Term Agreement rinnovato fino al 2021. Il lavoro comprende la progettazione, l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e installazione di 19 jacket per lo sviluppo dei campi Marjan, Zuluf, Berri, Hasbah e Safaniya, tra i più importanti giacimenti offshore di greggio nella regione del Golfo Arabico. Infine, sono state definite variazioni di ordini di lavoro relativi a progetti in Africa occidentale e nell’area del Mar Caspio. Il valore totale di queste acquisizioni relative al secondo trimestre ammonta a 500 milioni di dollari (440 mln euro).
Fonte: MF – Ester Corvi (pag. 9)
L’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.