I consumi energetici degli italiani torneranno a scendere per le normative ambientali e soprattutto grazie alle migliori tecnologie più efficienti, come hanno fatto negli ultimi vent’anni prima della ripresa dei consumi petroliferi del 2015. Sono le previsioni da qui al 2030 secondo gli analisti dell’Unione Petrolifera.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Impresa e territori – Jacopo Giliberto (pag. 16)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.