Lo ha evidenziato ieeri l'amministratore delegato di Sorgenia, Gianfilippo Mancini, intervenuto al convegno organizzato a Roma presso la sede del GSE sul tema “Un salto nel futuro: dopo COP21 + efficienza e + rinnovabili?”. “La Commissione Europea – ha commentato Mancini - riconosce il ruolo del gas per l'Europa come ponte verso la roadmap di decarbonizzazione 2050 e punta a diversificare le rotte e i Paesi di approvvigionamento. Da qui la complementarità dei progetti Nord Stream, Corridoio Sud, South Stream, di import dal Nord Africa, e dei vari impianti di rigassificazione, che contribuiscono a consolidare la sicurezza energetica continentale”.
(Fonte: Staffetta Quotidiana)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.