Dopo oltre 20 anni Guido Bortoni lascia l’Autorità per l’energia per lavorare con Bruxelles. A quanto appreso da QE l’ex presidente del regolatore si appresta infatti ad assumere l’incarico di advisor senior del vice direttore generale Energia della Commissione europea, il tedesco Klaus-Dieter Borchardt. Bortoni è stato scelto attraverso una selezione per esterni organizzata dall’esecutivo Ue. Nel suo nuovo ruolo, si legge nella procedura concorsuale bandita nei mesi scorsi dalla Ue, l’ex presidente di Arera si occuperà di consulenza sul completamento dell’integrazione del mercato europeo dell’energia e sull’armonizzazione dei quadri normativi, in particolare su aspetti tecnici e riguardanti la regolamentazione. Fornirà altresì consulenza al dg aggiunto in materia di relazioni con Acer, con le Autorità nazionali di regolazione, i Tso e i regolatori europei dell’energia, con focus sul mercato interno dell’elettricità e del gas. Tra le responsabilità del nuovo consigliere anche quella di rappresentare la posizione della Commissione Ue con le autorità di regolazione e le parti interessate.
Fonte: Quotidiano Energia
Snam accompagna Pechino nella transizione verso la neutralità carbonica
Obiettivo decarbonizzazione. In Cina il percorso della transizione energetica, spinto negli ultimi anni dall’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, ha subito un’accelerazione negli ultimi mesi del 2020, con l’impegnoL’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesa