Il gestore francese di mercati dell'energia Powernext, del gruppo EEX, e il gestore dello hub gas austriaco di Baumgarten CEGH, hanno firmato un accordo in base al quale i contratti spot e a termine di CEGH saranno offerti sulla piattaforma PEGAS gestita da Powernext da fine 2016. L'accordo, si legge in una nota, è finalizzato allo “sviluppo congiunto dei mercati gas dell'Austria e dell'Europa Centrale e Orientale” e porterà alla costituzione di una società congiunta con sede a Vienna in cui Powerbnext avrà il 51% e CEGH il 49%. CEGH gestisce attualmente una piattaforma di scambio gas, il mercato OTC CEGH e la Borsa CEGH Gas Exchange. Sulle piattaforme si scambiano attualmente prodotti spot e future sui mercati di Germania, Olanda, Francia, Belgio, Regno Unito e Italia.
Fonte: Staffetta Quotidiana
L’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.