“Quest'estate abbiamo consultato l'opportunità di posticipare l'avvio del bilanciamento, inizialmente previsto per il primo di ottobre. Le consultazioni sono state di grande supporto al posticipo, in particolare alla richiesta di non partire durante il periodo invernale, questo per consentire, anche come prospettato dall'Autorità, un avvio solo a valle di un periodo di sperimentazione, per permettere una transizione non dolorosa al nuovo sistema. L'autorità si pronuncerà a breve in questo senso, forse non sarà per il primo ottobre, sarà per la settimana successiva, secondo la nostra programmazione” ha dichiarato Clara Poletti, Capo Dipartimento per la Regolazione Autorità per l'energia, martedì durante il suo intervento all'Italian Energy Summit organizzato dal Sole 24 Ore. Poletti ha poi parlato del Remit: “Finisco sulla questione di Remit. Lo considero un po' una Ferrari, e quindi una macchina molto difficile da guidare.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche