Il recente rialzo del petrolio non basta per bilanciare le perdite degli ultimi mesi e, nonostante il ritorno dei prezzi sopra i 48 dollari al barile, ovvero un aumento del 20% rispetto all’inizio di agosto, secondo gli esperti il barile dovrebbe tornare sopra i 50 dollari al barile e rimanervi in modo stabile. Come scrive il Wall Street Journal, citando ad esempio il PB, se il prezzo tornasse fra i 50 ed i 55 dollari al barile ci vorrebbe almeno un anno per avere liquidità sufficiente per coprire le spese e per pagare i dividendi.
Fonte: Il Corriere della Sera – red. (pag. 40)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche