Sembra essersi dissolta al momento la sfiducia degli investitori nei confronti dell’Opec: a resuscitare l’aspettativa di un taglio alla produzione del greggio è bastata una manciata di indiscrezioni e il prezzo del barile si è rimesso a correre con Brent e Wti che hanno guadagnato quasi il 6%. Tra le voci circolate, c’è anche quella di un incontro tra il ministro Saudita dell’Energia e il suo omologo russo che dovrebbe svolgersi al margine del Gas Exporting Countries Forum a Doha in Qatar. Nel gruppo ci sono molti Paesi Opec, il che favorisce la possibilità di incontri e colloquio incrociati. L’Arabia Saudita non fa però parte del Forum.
Fonte: Il Sole 24Ore, Finanza&mercati – Sissi Bellomo (pag. 44)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.