Snam e Baker Hughes, a Ge company (Bhge), nata dalla combinazione tra Baker Hughes e la divisione oil&gas di General Electric, hanno firmato un memorandum d’intesa finalizzato all’avvio dello sviluppo congiunto di soluzione integrate e tecnologiche avanzate per tutta la filiera delle infrastrutture del gas. Il Memorandum con Bhge consente a Snam di condividere e sviluppare con un player internazionale conoscenze e tecnologie d’eccellenza in particolare nei settori di ricerca e sviluppo e digitale, rafforzando la propria leadership anche in termini di innovazione e contribuendo a posizionare il gas naturale come risorsa chiave per la decarbonizzazione. È molto probabile che con questa intesa saranno valutati, tra le altre cose, possibili cooperazione nella progettazione di infrastrutture, costruzione, gestione e manutenzione di infrastrutture per il trasporto del gas.
Fonte: MF – Nicola Carosielli (pag. 15)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.