Il metano che viene estratto dal Mar Caspio fino alla settimana scorsa arrivava sui monti del Pindo al confine tra la Grecia e l’Albania. Venerdì scorso hanno aperto le valvole enormi nel tubo del diametro di 98 centimetri e il gas dalla Grecia si è spinto attraverso l’Albania fino a Fier, sulla spiaggia che si affaccia sull’Adriatico di fronte al Salento. Adesso il metano è fermo nella tubazione sulla spiaggia albanese a 98 chilometri dalla spiaggia di contrada San Basilio, frazione San Foca, comune di Melendugno, provincia di Lecce. A ferragosto il metano scorrerà dentro la tubatura sotto l’Adriatico fino a entrare in Italia. Verranno condotti i collaudi, poi quando anche Snam darà il via libera, allora il metano lungo il tubo si spingerà fino ad arrivare a Mesagne, alle porte di Brindisi, per entrare nella rete nazionale. Nuove prove, nuove tarature. Poi l’esercizio commerciale comincerà a ottobre.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 14)
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd