Un mercato italiano del gas ancora più liquido e integrato con quelli europei. E’ l’effetto delle nuove regole approvate dall’Autorità per l’energia a conclusione del percorso di innovazione avviato negli scorsi mesi. L’Autorità ha infatti approvato i documenti che consentono di rendere operativo l’accesso delle “Borse terze” di altri Paesi europei, attraverso il Gestore dei Mercati Energetici (Gme), al mercato nazionale italiano, allargando così l’offerta di prodotti a termine con consegna fisica di gas. In particolare, sono stati approvati l’aggiornamento della convenzione tra il Gme e Snam e delle condizioni per l’accesso al Punto di scambio virtuale (Psv).
Fonte: Il Sole 24 Ore, Impresa e territori – red. (pag. 14)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2