Nella giornata di venerdì, Banca Imi ha alzato il rating su A2A da “hold” a “add”, con prezzo obiettivo che passa da 1,55 a 1,73 euro, a indicare un potenziale di rialzo superiore al 10%. Gli analisti citano la “maggior visibilità sul 2018” e ritengono che l’m&a che si prospetta nel settore sia un “catalizzatore positivo”. Le stime di utile per azione vengono migliorate del 12-17% per il periodo 2018-2021. Gli analisti hanno accolto positivamente i dati dei primi nove mesi, che si sono chiusi con ricavi in crescita del 22,4% a 4,26 miliardi di euro, il margine operativo lordo in progresso dell’1,8% a 888 miliardi di euro e l’utile in calo del 30% a 226 milioni.
Fonte: La Repubblica, Affari e finanza – l.d.o (pag. 20)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche